COME POSSIAMO INCORAGGIARE LA LETTURA NEI BAMBINI?

È importante scegliere un momento in cui loro siano più ricettivi, individuare il momento giusto a che fare con l’osservazione dei piccini. Osservare e quindi cercare di capire se sono stanchi o se quello stimolo che gli proponiamo li  può annoiare, oppure se è giunto il momento di variare la nostra proposta. Per momento giusto, si […]

PERCHE’ E’ IMPORTANTE LEGGERE AI BAMBINI?

I bambini amano ascoltare storie, sentire la voce della mamma, del papà, dei nonni o di una sorella-fratello, dell’educatore/insegnante che narra eventi accaduti, storie di animali, persone. Se esposti alla narrazione tenderanno a richiedere più e più volte la/le storia/e che gli racconterete. E’ come se in qualche modo si “affezionassero” ai personaggi, alle storie  […]

OGNI BAMBINO è UN’OPERA D’ARTE

Mi piacerebbe partire con una domanda: quanti e quali colori si possono mescolare per creare la tua opera d’arte? È probabile che a questa domanda, corrispondano infinite risposte. Fin da piccini ci insegnano che esistono colori diversi che con il tempo impariamo a riconoscerli, ad usarli e a individuare le diverse sfumature. Ecco avere a […]

Il gioco del bambino…un’opportunità di crescita

Oggi vorrei dare spazio ad un tema molto importante nella vita di ogni individuo, che spesso viene sottovalutato o semplicemente dato per scontato, mi sto riferendo al GIOCO del bambino. Questa mia riflessione nasce da una costatazione con cui mi sono spesso trovata a confrontarmi, ovvero molti genitori ignorano l’importanza del gioco, soprattutto nei contesti […]

IL RUOLO DI GEMELLO

Oggi vorrei condividere un tema a me molto caro, che da sempre ha suscitato curiosità ed interesse ovvero il ruolo di gemello. A partire da retaggi storici e dal fascino che riserva  tale ruolo, possiamo rintracciare la paradossalità  dello speculare che in realtà porta con sé anche differenze, basti pensare  al ruolo del gemello “debole”, […]